Il fritto di paranza è un piatto tipico di San Benedetto del Tronto, della cucina marinara italiana, particolarmente diffuso lungo le coste dell’Adriatico. Consiste in una selezione di piccoli pesci, come triglie, calamari, gamberetti e sardine, immersi in una leggera pastella e poi fritti in olio bollente fino a raggiungere una doratura croccante.
Il risultato è un mix di sapori del mare, arricchito dalla freschezza e dalla delicatezza dei pesci utilizzati. Servito caldo, il fritto di paranza è spesso accompagnato da fette di limone e può essere gustato come antipasto o come piatto principale, rappresentando un’eccellente espressione della tradizione culinaria delle località costiere italiane.