Sito turistico ufficiale della Città di San Benedetto del Tronto

Loading Events

Anghiò 2025: il Festival del Pesce Azzurro

Torna il festival che da 16 anni celebra il protagonista assoluto della cucina sambenedettese e del nostro mare: il pesce azzurro!
DATA
29 May - 2 June
LUOGO

Vari luoghi

Dal 29 maggio al 2 giugno 2025, torna uno degli appuntamenti più attesi della stagione estiva sambenedettese: Anghiò, il festival che da 16 anni celebra il pesce azzurro e la tradizione gastronomica della Riviera delle Palme.

Un evento diffuso, tra Piazza Giorgini e l’area portuale, che unisce cultura del mare, cucina creativa e divulgazione scientifica. Laboratori, degustazioni, showcooking, talk e cene a tema: un’occasione perfetta per riscoprire i sapori autentici dell’Adriatico.

Il cuore del Festival: il Villaggio del Gusto

Il Villaggio enogastronomico di Anghiò sarà aperto:
– giovedì 29 maggio: dalle 18:00 alle 23:00;
– da venerdì 30 maggio a lunedì 2 giugno: 12:00–15:00 e 18:00–23:00.

🍴 Con un carnet da 20€ = 20 ticket, si potrà gustare una selezione di piatti straordinari (tra 4 e 10 ticket ciascuno).
Tra le proposte:
– Pizza stracciatella e alici salate
– Gnocchetti saraceni con sgombro, peperoni e rosmarino
– Sarde alla beccafico
– Fish tacos, Paella, Nachos con guacamole di alici
– Fritture miste, Brodetto, Tonno in porchetta e molto altro

🍴 Con il carnet:
– assaggio gratuito di Aperitivo Meletti;
– sconti per i soci del Circolo dei Sambenedettesi e visitatori del Museo del Mare.

L’Osteria di Anghiò

Cene a tema (alle ore 20:00)
🪑 Prenotazione consigliata – Posti limitati
🍷 Un calice di vino incluso. Pacchetto 3 cene: 85€

Giovedì 29 maggio – Cena tipica sambenedettese
Chef: Federico Palestini | €32
Paccheri al sugo di cozze, frittura di alici, trippa di rospo, moscardini al vino, sorbetto al limone e alici.

Venerdì 30 maggio – Un pesce chiamato cavallo
Chef: Pietro Liberati | €32
Lanzardo in brodetto e in padella, fusilli al ragù di lanzardo, tortino di alici.

Sabato 31 maggio – Ai tempi del Primo Regina
Chef: Federico Croci | €32
Sgombro e giardiniera, mezzemaniche al battuto bianco di alici, millefoglie di patate e alici.

Domenica 1 giugno – Contaminazioni
Chef: Francesco Cingolani | €35
Ricciola, alici di Cetara, sarde in saor.

Lunedì 2 giugno – Il quinto quarto di mare
Chef: Ennio Nunziato | €32
Piatti a base di interiora e tagli “poveri” del pesce, in chiave gourmet.

Il programma, giorno per giorno

📅 Giovedì 29 maggio
18:30 – Combattiamo gli alieni in cucina
Laboratorio con l’Università Politecnica delle Marche
→ Degustazione: vongole scafarca e granchio blu

📅 Venerdì 30 maggio
18:00 – Un mare da vivere
Tour guidato al Museo del Mare + aperitivo | €10 (€7 bambini)

18:30 – Squali in pericolo
Talk sul progetto Life “European Sharks”
→ Degustazione: brodetto shark-free

19:30 – Fresco, buono e locale
Guida al pesce fresco e locale
→ Degustazione: pesce in guazzetto

📅 Sabato 31 maggio
18:00 – AnghiòLab per bambini

18:30 – L’azzurro che vale oro
→ Degustazione: pasta al battuto di alici

20:00 – Ieme a magnà lla’ zampettì
Talk sulla ristorazione popolare
→ Degustazione: moscardini affogati

📅 Domenica 1 giugno
12:00 – I battuti vincenti con lo chef Palestini
→ Degustazione: pasta al battuto di coda di rospo

18:00 – Un mare da vivere | Tour + aperitivo

18:30 – La trasformazione del pesce locale
→ Degustazione: pesce marinato Blueshark

19:30 – Lu pesc verd
Talk sulle sfumature del pesce azzurro
→ Degustazione: sgombri in brodetto

📅 Lunedì 2 giugno
18:00 – AnghiòLab per bambini

18:30 – Nasse e retine
→ Degustazione: seppie e piselli

19:30 – Pesce fuori dal coro
Talk sul “pesce povero”
→ Degustazione: pasta al battuto di suri

Anghiò 2025 è l’occasione perfetta per scoprire il mare con tutti i sensi. Vieni a vivere l’autenticità della costa sambenedettese, dove cultura, biodiversità e tradizione si incontrano a tavola.

Info e prenotazioni

📞 TUBER Communication: +39 351 674 4284
🎟️ Carnet e cene acquistabili anche in loco

Materiale informativo

→ Scarica la brochure di Anghiò.
→ Scarica il programma degli eventi.

Skip to content