Sito turistico ufficiale della Città di San Benedetto del Tronto

Loading Events

La cultura del cibo dalla costa ai borghi

Il cibo come legame culturale e culinario tra la costa e l'entroterra: un progetto per raccontarlo attraverso sapori, storie, esperienze.
DATA
29 May - 17 August
LUOGO

Vari luoghi

La cultura del cibo tra costa e borghi del Piceno” è un’iniziativa che celebra l’autenticità e le eccellenze gastronomiche della Riviera delle Palme e del suo entroterra. Un viaggio che unisce mare e colline, tradizione e innovazione, comunità e visitatori, attraverso un ricco calendario di eventi e attività culturali e di promozione.

Il progetto mette al centro la relazione profonda tra cibo e cultura, valorizzando i prodotti locali, i luoghi simbolici, le memorie collettive e la creatività di chi ogni giorno fa vivere il patrimonio enogastronomico del nostro territorio.
In particolare, le finalità ultime del progetto, oltre che valorizzare i prodotti tipici come attrattori culturali e turistici, sono quelle di coinvolgere comunità locali, produttori, chef e ristoratori per rafforzare l’identità del territorio attraverso la narrazione del cibo e promuovere – di conseguenza – forme di turismo autentico, esperienziale e sostenibile.

Il programma degli appuntamenti si articola su più livelli, con un impianto ben definito e distribuito nel corso dei mesi, in grado di offrire un panorama di esperienze varie e coinvolgenti.

Le conferenze con degustazione
Gli appuntamenti sono dedicati al racconto dei prodotti e delle tradizioni culinarie locali, arricchiti da degustazioni guidate. Gli incontri si tengono in luoghi emblematici, che hanno un legame reale e simbolico con i temi trattati.

Le anteprime degli eventi
Le anteprime del Festival del Pesce Azzurro, del Tartufo d’Amare e del Benedetto Brodetto consistono in eventi esclusivi e a numero limitato, che anticipano i festival principali e si svolgono in location selezionate come ristoranti e spazi dedicati.

Gli eventi principali
Le manifestazioni principali del progetto, aperte al pubblico e ospitate nelle piazze più rappresentative della città, rappresentano il culmine dell’esperienza enogastronomica.

  • Festival del Pesce Azzurro
    Dal 29 maggio al 2 giugno, in Piazza Giorgini e Viale Buozzi, un tuffo nel gusto del pesce del nostro mare.
  • Tartufo d’Amare
    Dal 10 al 13 luglio, in Piazza Salvo D’Acquisto, per assaporare l’originale connubio tra i sapori che mare e montagna sanno regalare.
  • Benedetto Brodetto
    Dal 13 al 17 agosto, in Piazza Giorgini e Viale Buozzi, si celebrano le tradizioni e l’eccellenza nostrane, attraverso un piatto che parla di mare, di terra e di storia.

 

In queste occasioni, showcooking, degustazioni, musica e laboratori animeranno il cuore delle città, trasformandole in veri e propri palcoscenici del gusto.

Le azioni di promozione 
A corredo, nell’ottica di valorizzare e far conoscere il progetto a una più ampia platea, è stata prevista la partecipazioni a eventi di carattere nazionali. La presenza a Fritto Misto (Ascoli Piceno, 24 aprile – 4 maggio) e Vinòforum (Roma, 8 – 14 settembre) rappresenta infatti una scelta strategica per raccontare e promuovere il nostro patrimonio gastronomico

Iniziative di Educational Tour con blogger
Importante azioni di comunicazione esperienziale coinvolgono travel blogger e food blogger italiani, che vivranno il territorio in prima persona e lo racconteranno attraverso i propri canali: il 15 marzo, 29 marzo e 12 aprile le tappe previste riguardano i musei e le location culturali della nostra città, mentre – durante i festival principali – i creator testimonieranno le loro esperienze “sul campo”.

Scarica la locandina dell’evento.

Skip to content