Venerdì 3 ottobre (pomeriggio) e sabato 4 ottobre (mattino) il Palariviera di San Benedetto del Tronto ospita il congresso “Psicobiofisica: pensiero, salute e realtà fisica”. L’appuntamento è rivolto ai professionisti della salute, ma anche a studiosi e appassionati della materia, con l’obiettivo di riprendere le teorie del fisico Marco Todeschini, riviste alla luce delle nuove conoscenze scientifiche.
Il congresso propone interventi di esperti nazionali e momenti di confronto su temi di grande attualità: l’interazione tra pensiero e salute (psiconeurobiologia e PNEI), le potenzialità terapeutiche di biotecnologie biofisiche e di approcci biochimici avanzati per la cura delle malattie croniche e l’invecchiamento, le relazioni tra pensiero e materia, fino agli scenari offerti dalla fisica quantistica.
Programma
Venerdì 3 ottobre
Ore 14.30 – Registrazione partecipanti
Ore 15.00 – Apertura dei lavori
Relazioni a cura di esperti di psicobiofisica, psiconeurobiologia e fisica quantistica
Discussione e confronto con i partecipanti
Termine lavori previsto per le ore 19.00
Sabato 4 ottobre
Ore 9.00 – Ripresa dei lavori
Interventi dedicati alle biotecnologie biofisiche e alle terapie innovative per malattie croniche e processi di invecchiamento
Tavola rotonda conclusiva
Chiusura del congresso alle ore 13.00
Scarica la locandina dell’evento.
In sintesi
Evento: Psicobiofisica: pensiero, salute e realtà fisica
Quando: Venerdì 3 ottobre (pomeriggio) e sabato 4 ottobre (mattino)
Dove: Palariviera, San Benedetto del Tronto
A cura di: Venalinfa, con il contributo di esperti nazionali
Info: www.venalinfa.eu/psicobiofisica
Ingresso: a pagamento, con iscrizione online