La storia di San Benedetto del Tronto non si ferma all’orizzonte: sabato 18 ottobre 2025, alle ore 18.00, alla Casa del Pescatore, l’EcoFestival della Cucina Marinara e del Brodetto Sambenedettese propone un viaggio nel tempo con l’incontro “Dove vanno i Marinai”. Un omaggio ai pescatori sambenedettesi che, pionieri della pesca oceanica italiana, hanno solcato i mari del mondo costruendo l’identità marinara della città.
A guidare il pubblico in questa narrazione saranno Michele Del Zompo, presidente dell’Associazione Pescatori Sambenedettesi, e Olga Annibale, biologa marina della Cooperativa ARGO, che intrecceranno memoria, cultura e biodiversità. La Casa del Pescatore, sede storica dell’associazione, sarà cornice e simbolo di un legame ancora vivo tra mare, lavoro e comunità.
A conclusione dell’incontro, spazio al gusto con le “Tapas Sambenedettesi”, realizzate con prodotti locali per celebrare la tradizione anche a tavola.
Scarica la locandina dell’evento.
In sintesi
Evento: Dove vanno i Marinai – Viaggio sulle rotte dei pescatori sambenedettesi nella storia
Quando: Sabato 18 ottobre 2025, ore 18.00
Dove: Casa del Pescatore – Sede Associazione Pescatori Sambenedettesi – Piazzale Caduti del Mare, 6
A cura di: EcoFestival della Cucina Marinara e del Brodetto Sambenedettese, Comune di San Benedetto del Tronto, Regione Marche – FEAMPA 2021-2027
Info: www.ecofestivalsbt.i – tel. 351 6380479
Ingresso: Gratuito, con prenotazione obbligatoria