ArchiStorie. Suoni e paesaggi portuali
Area PortualeArchiStorie: visita guidata ed esperienza artistica al Porto di San Benedetto per le Giornate Europee del Patrimonio.
ArchiStorie: visita guidata ed esperienza artistica al Porto di San Benedetto per le Giornate Europee del Patrimonio.
Congresso scientifico-divulgativo dedicato alla psicobiofisica, rivolto ai professionisti della salute, ma anche a studiosi e appassionati della materia.
La storia, le storie: il libro che è un viaggio nella memoria sambenedettese tra Marche e Liguria.
Incontro di poesia e presentazione del libro di Enrica Loggi "Forse una gioia".
Celebrazioni religiose, musica dal vivo, enogastronomia, cabaret e animazione per bambini, in onore del Santo Patrono.
Giornate FAI d’Autunno nel Paese Alto: con visite guidate, giardini storici e tante storie, per scoprire il "segreto" del nostro patrimonio.
Un incontro per riscoprire la grande epopea della pesca oceanica sambenedettese, seguendo le rotte dei marinai.
ONDE: quattro giorni di incontri, idee e confronto per il festival dedicato ai grandi temi dell’attualità, con giornalisti ed esperti.
Alla Palazzina Azzurra la mostra per celebrare trent’anni di impegno di Antropos nel dialogo tra arte, salute mentale e inclusione sociale.
Al Museo del Mare attività di Ognissanti: Halloween bimbi e realtà virtuale sul peschereccio in Adriatico.
Nasse e Retine: incontro con i pescatori e degustazione di bomboletti. Evento gratuito su prenotazione.
Dal 13–16 novembre a San Benedetto del Tronto il Premio Libero Bizzarri: documentario, IA e nuove forme di narrazione.
Ecofestival e ricerca marina: incontro conclusivo del festival, dedicato al futuro delle comunità costiere.
Al Museo del Mare un laboratorio creativo per bambini, dedicato alle trasformazioni della costa e del mare nei mesi più freddi.
Carmen di Bizet al Teatro Concordia: domenica 23 novembre alle 21 la celebre opera in forma di concerto a San Benedetto.
