Sito turistico ufficiale della Città di San Benedetto del Tronto

Loading Events

Cuffiette e Ventagli – Le donne forti di Puccini

Per il Festival Puccini 2024/25 “Prima di questa aurora” va in scena" Cuffiette e Ventagli - Le donne forti di Puccini".
DATA
3 December @ 21:00 - 23:30
LUOGO

Teatro Concordia

Dopo l’Atto I del 2 settembre, con la presentazione del libro di Beatrice Venezi Puccini contro tutti, il Festival Puccini 2024-25 “Prima di questa aurora”, ideato e organizzato da VisionAria APA in collaborazione con il Comune di S. Benedetto del Tronto, della Biblioteca Lesca e di “Libri ed eventi”, giunge al suo Atto II.
Il 3 dicembre, al Teatro Concordia, una Serata Puccini molto speciale, Cuffiette e VentagliLe donne forti di Puccini, andrà in scena a soli 4 giorni dalla ricorrenza (29 novembre 1924) della scomparsa del grande compositore.

Cuffiette e Ventagli sarà non un semplice concerto lirico, ma un incontro diretto con due dei personaggi pucciniani più amati, Mimì della Bohème e Liù della Turandot, che saranno presenti in carne, ossa e voce, non solo a cantare ma a parlare di sé e di ciò che nell’opera non viene raccontato: retroscena, confidenze, insomma tutto ciò che avreste sempre voluto sapere su di loro ma non avete mai osato chiedere.
A intervistare i due personaggi, un’illustre musicologa, la Maestra Viridiana Paggetti, che ha già preparato una serie di domande acute – e a volte indiscrete – per le due ospiti cantanti.
Mimì e Liù, interpretate dal soprano Flavia La Pasta, saranno accompagnate al pianoforte dal M. Italo Bruni nella parte di se stesso.
Unico uomo con (breve) diritto di parola, quella sera, il Conduttore e ideatore della serata Francesco Tranquilli. Cercherà con successo di togliergli la parola l’attrice Valentina Pacetti nel ruolo della musicologa e musicista vagamente femminista.
Il Festival Puccini vedrà il suo epilogo con l’Atto III il 18 marzo prossimo con la prima rappresentazione – sempre al Concordia – dell’opera teatrale inedita L’Erede Gli ultimi giorni di Giacomo Puccini.

A cura di: Visionaria APA
Ingresso € 10
Info e prenotazioni +39 328 4283 302

Scarica la locandina dell’evento

Skip to content