Il convegno “La separazione delle carriere dei magistrati: posizioni a confronto” si terrà il prossimo 21 febbraio, alle ore 16, nella sala Emidio Galiè dell’Istituto Tecnico Alberghiero Filippo Buscemi.
Interverrà al convegno l’avv. Francesco Petrelli, Presidente Nazionale dell’Unione Camere Penali, uno dei principali protagonisti del dibattito sul tema della separazione delle carriere dei magistrati, al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica italiana; interverranno anche il dott. Ettore Picardi, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Teramo, e il Prof. Massimiliano Mezzanotte, Docente di Istituzioni di Diritto Pubblico e di Diritto Regionale e degli Enti Locali del dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Teramo.
I lavori del consesso saranno moderati dall’avv. Silvio Venieri e saranno aperti dai saluti dell’avv. Rossana Ulissi, Segretaria dell’Associazione Forense Picena, dell’avv. Paolo Travaglini, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Ascoli Piceno, e dell’avv. Mauro Gionni, Presidente della Camera Penale di Ascoli Piceno “Ugo Palermi”.
Il disegno di legge di iniziativa governativa che si pone l’obiettivo di separare le carriere dei magistrati requirenti (pubblici ministeri) e giudicanti e che prevede la costituzione di due distinti Consigli superiori della magistratura e di un’Alta Corte disciplinare è stato approvato dalla Camera dei Deputati il 16 gennaio scorso ed ora è all’esame del Senato della Repubblica.
Essendo una proposta di legge di riforma costituzionale, per la sua adozione è chiesta la doppia approvazione da parte di ambedue i rami del Parlamento e, in caso di mancato raggiungimento del quorum dei due terzi, potrà essere sottoposta a referendum popolare; da qui l’interesse da parte di tutti i cittadini ad essere adeguatamente informati.
L’evento è accreditato ai fini della formazione professionale degli avvocati.
Scarica la locandina dell’evento.