“Non se, ma quando” il cancro raccontato da chi lo studia ogni giorno a San Benedetto del Tronto, Maurizio Scaltriti presenta il suo libro.
Sabato 29 marzo alle ore 18:00, l’Auditorium Comunale di San Benedetto del Tronto ospita un appuntamento da non perdere: Maurizio Scaltriti, tra i più autorevoli ricercatori nel campo dell’oncologia, presenta il suo libro “Non se, ma quando. Cancro: le cure di oggi, le cure di domani”. A conversare con l’autore sarà la Dottoressa Francesca Giorgi.
Con uno stile limpido, diretto, capace di unire rigore scientifico e coinvolgimento emotivo, Scaltriti ci guida dentro una delle sfide più grandi della medicina moderna. Non se, ma quando è un inno alla ricerca, al lavoro incessante di chi ogni giorno studia il cancro per renderlo sempre più curabile, sempre meno temibile.
“Il cancro fa paura, ma non come una volta. Abbiamo molte armi nel nostro arsenale, e in questo libro vi racconto quali sono”, scrive l’autore.
La sua è una voce autorevole: una carriera internazionale, cominciata con un dottorato in Biologia Molecolare e proseguita in centri di eccellenza come l’ospedale Vall d’Hebron di Barcellona, il Mass General Hospital di Boston, il Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York. Dal 2020 guida il Dipartimento di Medicina Traslazionale in AstraZeneca. Ha firmato oltre 150 pubblicazioni scientifiche, con più di 25.000 citazioni.
Il libro è anche il racconto di un percorso personale e professionale, che intreccia dati, storie, nuove scoperte. Un messaggio di fiducia basato sull’evidenza, che supera il timore e apre alla speranza.
Per informazioni:
📞 Mimmo Minuto – 366 4349288