Skip to main content
Caricamento Eventi

ONDE – Festival dell’informazione

giovedì 23 Ottobre - domenica 26 Ottobre

« Tutti gli Eventi

ONDE – Festival dell’informazione

giovedì 23 Ottobre - domenica 26 Ottobre

Dopo il successo della prima edizione, torna ONDE – Festival dell’informazione, in programma dal 23 al 26 ottobre 2025, con un programma ricco di appuntamenti, tutti con ingresso libero e gratuito.
Quattro giornate dedicate al dibattito, al confronto e alla riflessione, con l’obiettivo di promuovere una cultura dell’informazione consapevole e approfondita. Il Festival è organizzato da Libreria Nave Cervo, Micol Flammini, Mario Di Vito, Raffaella Stacciarini e Associazione Extrema Ratio, con il patrocinio del Comune di San Benedetto del Tronto.

ONDE 2025 si terrà in quattro location della città – la Biblioteca Multimediale G. Lesca, il Teatro San Filippo Neri, la Sala Consiliare del Municipio e l’Antico Caffè Soriano – con un programma di appuntamenti che spaziano dall’informazione locale alla politica internazionale, dai diritti civili alla giustizia. Tra gli ospiti: Anna Zafesova, Micol Flammini, Giulia Pompili, Federica Olivo, Marika Ikonomu, Giansandro Merli, Marco Ruotolo, Valeria Verdolini e David Allegranti.

Programma degli appuntamento

Giovedì 23 ottobre
Le voci del territorio – ore 18:00, Sala Consiliare del Municipio
Dibattito sul ruolo della stampa locale per garantire informazione, conoscenza e controllo del territorio.
Modera: Eugenio Anchini, Ufficio Stampa Comune di San Benedetto del Tronto.

Venerdì 24 ottobre
Leggere il giornale – ore 10:30, Biblioteca Multimediale G. Lesca
Incontro rivolto agli studenti delle scuole superiori.
Con Fabio Bogo (Green&Blue, ex vicedirettore La Repubblica) e Mario Di Vito (il manifesto).

Diritti senza confini: cronache transnazionali di libertà – ore 17:00, Biblioteca G. Lesca
Con Giulia Pompili (Il Foglio), Federica Olivo (Huffington Post), Alessandro Ricci (freelance).
Modera Raffaella Stacciarini (Radicali).

La guerra bollente – ore 21:15, Teatro San Filippo Neri
Dialogo tra Anna Zafesova (La Stampa) e Micol Flammini (Il Foglio) su Ucraina, Russia e geopolitica globale.

Sabato 25 ottobre
Rassegna stampa dal vivo – ore 10:30, Antico Caffè Soriano
A cura di Micol Flammini (Il Foglio).

Altre prigioni. Vivere e morire nei CPR – ore 17:00, Biblioteca G. Lesca
Con Marika Ikonomu (Domani), Giansandro Merli (il manifesto).
Modera Claudio Voltattorni, avvocato.

Dialoghi sul carcere: contro la passione del punire – ore 21:15, Teatro San Filippo Neri
Con Marco Ruotolo (Università Roma Tre), Valeria Verdolini (Presidente Antigone Lombardia),
David Allegranti (QN), Valentina Stella (Il Dubbio).
Modera Lorenzo Cameli (Vicepresidente Extrema Ratio).

Domenica 26 ottobre
Rassegna stampa dal vivo – ore 10:30, Antico Caffè Soriano
Con Mario Di Vito (il manifesto).

Il Festival coinvolgerà anche i giovani delle Scuole Superiori sambenedettesi con l’incontro “Leggere il giornale”, condotto da Fabio Bogo e Mario Di Vito, dedicato a capire come e perché informarsi. Alcuni eventi permetteranno inoltre ad avvocati e giornalisti di richiedere crediti formativi professionali.

In sintesi
Evento: ONDE – Festival dell’informazione
Quando: dal 23 al 26 ottobre 2025
Dove: Biblioteca G. Lesca, Teatro San Filippo Neri, Sala Consiliare, Antico Caffè Soriano
A cura di: Libreria Nave Cervo, Micol Flammini, Mario Di Vito, Raffaella Stacciarini, Associazione Extrema Ratio
Info: www.ondefestival.it
Ingresso: Gratuito

Dettagli

Inizio:
giovedì 23 Ottobre
Fine:
domenica 26 Ottobre
Categoria Evento:

Luogo

Vari luoghi

Accessibilità