I Venerdì del Circolo dei Sambenedettesi
Vari luoghiUna serie di incontri culturali, da febbraio a maggio 2025, per esplorare la storia, l’arte, la tradizione e il dialetto della città.
Una serie di incontri culturali, da febbraio a maggio 2025, per esplorare la storia, l’arte, la tradizione e il dialetto della città.
Una serie di eventi ed iniziative gratuiti al Paese Alto, per la valorizzazione di spazi, luoghi e culture e memorie.
"Il bacio del mare", mostra dedicata alla memoria e alle memorie di San Benedetto del Tronto nella fotografia del XX secolo.
Incontri pensati per bambini, giovani e adulti, con esperienze di lavoro manuale, per vivere il valore artistico e funzionale del riciclo.
Raccont-Arti: un laboratorio teatrale che è anche un viaggio tra culture, memorie e storie di vita.
Quattro laboratori gratuiti, organizzati dall'UTES e dedicati all'arte, alla scrittura, alla cucina e al fumetto.
Un incontro per ritrovare, attraverso il racconto, la forza viva delle tradizioni della marineria sambenedettese.
Un’occasione per incontrare una voce unica del fumetto italiano e scoprire cosa può davvero raccontare una vignetta.
Un incontro coinvolgente a chi desidera avvicinarsi al mondo della scrittura come forma di espressione personale e creativa.
Tecniche manuali e artistiche che per il riciclo di materiali e oggetti in modo originale, trasformandoli in creazioni nuove e personali.
Dal 23 al 30 aprile eventi e iniziative per ricordare, riflettere e condividere momenti di arte, cultura e memoria collettiva.
Tre serate in cui la piazza del Torrione risplende di luci e immagini nuove, tra arte, memoria e paesaggio.
Un viaggio, un’esperienza immersiva nel verde, curata dal botanico e florovivaista marchigiano Alessandro Magagnini.
Un’occasione per vivere il teatro in piena libertà, come esperienza collettiva, tra emozioni e creatività.
Un pomeriggio dedicato a disegno e narrazione, per scoprire il potenziale espressivo del fumetto.