Diciassette appuntamenti per dieci spettacoli da ottobre ad aprile: un viaggio all’insegna del divertimento intelligente, della riflessione e delle emozioni.
|
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
|---|---|---|---|---|---|---|
|
5 eventi,
Teatro Concordia – Stagione 24/25
Diciassette appuntamenti per dieci spettacoli da ottobre ad aprile: un viaggio all’insegna del divertimento intelligente, della riflessione e delle emozioni.
Esseri Umani – Stagione teatrale 24/25 Cineteatro San Filippo Neri
"Esseri Umani", la stagione teatrale 24/25 del Cineteatro San Filippo Neri. Scopri il programma e il dettaglio degli spettacoli.
Mostra d’Arte “Luce e movimento: dialoghi visivi”
La Palazzina Azzurra ospita una mostra collettiva, che espone le opere di oltre 30 artisti.
I Venerdì del Circolo dei Sambenedettesi
Una serie di incontri culturali, da febbraio a maggio 2025, per esplorare la storia, l’arte, la tradizione e il dialetto della città.
Quattro appuntamenti culturali al Circolo dei Sambenedettesi, per condividere momenti della storia e della tradizioni della nostra città. |
6 eventi,
Corso per bambini dai 5 ai 10 anni, ogni giovedì dal 13 febbraio al 20 marzo, dalle ore 17,00 alle 18,30. Iscrizioni entro il 6 febbraio!
Un viaggio nella geologia, guidato dal prof. Sciarra, per comprendere passato, presente e futuro della Terra. |
5 eventi,
-
Daniele Mencarelli, poeta e narratore, presenta il suo ultimo libro “Brucia l’origine", edito da Mondadori. |
||||
|
5 eventi,
Teatro Concordia – Stagione 24/25
Esseri Umani – Stagione teatrale 24/25 Cineteatro San Filippo Neri
Mostra d’Arte “Luce e movimento: dialoghi visivi”
I Venerdì del Circolo dei Sambenedettesi
Quattro appuntamenti culturali al Circolo dei Sambenedettesi, per condividere momenti della storia e della tradizioni della nostra città. |
4 eventi,
Corso per bambini dai 5 ai 10 anni, ogni giovedì dal 13 febbraio al 20 marzo, dalle ore 17,00 alle 18,30. Iscrizioni entro il 6 febbraio! |
4 eventi,
Marzo è Donna 2025
Marzo è Donna 2025: un mese intenso di eventi, che spaziano dal teatro alla lettura, tutti dedicati alla cultura e al benessere femminile. |
5 eventi,
-
Un omaggio alle donne sambenedettesi con la narrazione "Storia di una Parona" e la recitazione di testi dialettali. |
|||
|
4 eventi,
Teatro Concordia – Stagione 24/25
Esseri Umani – Stagione teatrale 24/25 Cineteatro San Filippo Neri
I Venerdì del Circolo dei Sambenedettesi
Marzo è Donna 2025
|
5 eventi,
Riabitare il Paese Alto. La riqualificazione attraverso la cultura e il sociale.
Una serie di eventi ed iniziative gratuiti al Paese Alto, per la valorizzazione di spazi, luoghi e culture e memorie. |
6 eventi,
Corso per bambini dai 5 ai 10 anni, ogni giovedì dal 13 febbraio al 20 marzo, dalle ore 17,00 alle 18,30. Iscrizioni entro il 6 febbraio! |
6 eventi,
-
Dino Pirri presenta il libro “La vocazione indecente. Osea, la prostituta e la Chiesa morente” Dialoga con l’Autore Laura Ripani. |
7 eventi,
-
La magia senza tempo di Aladin in un musical straordinario, con musiche dei Pooh e la partecipazione di Max Laudadio nel ruolo del Genio.
-
Spettacolo di circo contemporaneo adatto a tutte le età, per un'esperienza emozionante tra acrobazie e poesia visiva. |
||
|
5 eventi,
Teatro Concordia – Stagione 24/25
Esseri Umani – Stagione teatrale 24/25 Cineteatro San Filippo Neri
I Venerdì del Circolo dei Sambenedettesi
Marzo è Donna 2025
Riabitare il Paese Alto. La riqualificazione attraverso la cultura e il sociale.
|
6 eventi,
Corso per bambini dai 5 ai 10 anni, ogni giovedì dal 13 febbraio al 20 marzo, dalle ore 17,00 alle 18,30. Iscrizioni entro il 6 febbraio! |
6 eventi,
-
"Il bacio del mare - Memoria e memorie", è un suggestivo incontro per riscoprire il ricco patrimonio culturale della nostra città. |
7 eventi,
Giornate FAI di Primavera
Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 tornano le Giornate FAI diPrimavera, dedicate al patrimonio culturale e paesaggistico italiano e cittadino.
-
Incontro sulle indagini scientifiche per la conservazione del patrimonio culturale riferite ai reperti archeologici della Villa Marittima. |
8 eventi,
Mostra fotografica – Il bacio del mare
"Il bacio del mare", mostra dedicata alla memoria e alle memorie di San Benedetto del Tronto nella fotografia del XX secolo.
-
Tour guidato a due voci al Paese Alto di San Benedetto del Tronto, con l’archeologo Michele Massoni e la guida turistica Marzia Palestini. |
||
|
6 eventi,
Teatro Concordia – Stagione 24/25
Esseri Umani – Stagione teatrale 24/25 Cineteatro San Filippo Neri
I Venerdì del Circolo dei Sambenedettesi
Marzo è Donna 2025
Riabitare il Paese Alto. La riqualificazione attraverso la cultura e il sociale.
Mostra fotografica – Il bacio del mare
|
8 eventi,
-
"Jùche. Serata conviviale, giochi da tavolo, racconti condivisi, allegrezza" è un'occasione per consolidare i legami e promuovere il benessere collettivo.
-
Per la rassegna IN ART, San Benedetto del Tronto celebra Emily Dickinson con una serata di poesia e musica. |
8 eventi,
-
Oltre il visibile. Alla scoperta dei segreti delle opere d'arte della Pinacoteca del Mare attraverso le moderne tecnologie diagnostiche.
-
“Non se, ma quando”Il cancro raccontato da chi lo studia ogni giorno. Maurizio Scaltriti presenta il suo libro a Incontri l'Autore. |
||||
|
5 eventi,
Teatro Concordia – Stagione 24/25
I Venerdì del Circolo dei Sambenedettesi
Marzo è Donna 2025
Riabitare il Paese Alto. La riqualificazione attraverso la cultura e il sociale.
Mostra fotografica – Il bacio del mare
|
8 eventi,
I laboratori di Astrolabio: creatività, emozioni e riciclo al Paese Alto
Incontri pensati per bambini, giovani e adulti, con esperienze di lavoro manuale, per vivere il valore artistico e funzionale del riciclo.
“Raccont-Arti”: arte e teatro per un dialogo interculturale
Raccont-Arti: un laboratorio teatrale che è anche un viaggio tra culture, memorie e storie di vita.
-
Un’esperienza educativa e divertente peri più piccoli, che stimola la creatività e promuove il rispetto per l’ambiente. |
8 eventi,
-
L’acquerello e il riciclo diventano strumento espressivo per entrare in contatto con le proprie emozioni e liberare la creatività. |
6 eventi,
|
6 eventi,
|
7 eventi,
-
Uno sguardo approfondito alla poesia vernacolare sambenedettese di Spina, Palestini e Colonnelli epigoni della Piacentini. |
7 eventi,
-
Un tuffo nei nuovi servizi digitali del Museo del Mare: il Museo apre le porte al futuro con Digital Splash. |
