Mnemosyne
Opere di artisti diversi in mostra, per rendere l'arte fruibile e inclusiva, in un'espressione creativa senza barriere.
Opere di artisti diversi in mostra, per rendere l'arte fruibile e inclusiva, in un'espressione creativa senza barriere.
Mostra di outsider art dedicata alla opere degli ospiti del centro diurno “I colori della mente”.
Un ricco programma di appuntamenti estivi, per scoprire, conoscere e divertirsi insieme, con la cultura.
"Tutto e il contrario di tutto: la perdita del buonsenso e della misura nei modelli relazionali ed educativi e conseguenze sui minori": serata dedicata ai temi attuali di psicologia, moderata dalla psicoterapeuta Antonella Baiocchi.
Rassegna di spettacoli teatrali con la compagnia “Il Satiro APS”.
Luca Trapanese presenta il suo libro “Non chiedermi chi sono”. Durante l'incontro, l'autore esplora il significato della sofferenza e della convivenza con gli altri.
Effetto Notte è una rassegna cinematografica che propone una serie di proiezioni all'aperto di film d'autore.
Attività didattiche per bambini dai 5 ai 10 anni con laboratori scientifici, artistici e archeologici, visite animate e tante sorprese.
Un incontro imperdibile di promozione alla lettura, che rientra nell'ambito del progetto Nati per Leggere. Con Cristina Petit, autrice e direttrice editoriale della casa editrice Pulce.
Un incontro sul contributo dell'Ingegner Onorati allo sviluppo della costa e sulla sua eredità architettonica e culturale.
L'autrice Anna Crispino presenta “Carlo Delle Piane”, libro dedicato a uno dei più importanti attori italiani.
Mauro Canali presenta il suo libro "Il Delitto Matteotti", offrendo una prospettiva storica su uno degli episodi più significativi del XX secolo.
Giuseppe Quaranta presenta il suo libro "La sindrome di Ræbenson", edito da Atlantide, in un dialogo con l'autore Matteo Trevisani.
Un'occasione per ascoltare direttamente dall'autrice la storia e i temi affrontati nel suo ultimo libro.
Rassegna teatrale Fiabe al Parco. Lo spettacolo, scritto da Pompeo Perrone, vuole essere il tentativo di raccontare con le tecniche del teatro di strada la favola di Pinocchio.
L'autore Nello Cristianini presenta il suo nuovo libro "Machina Sapiens. L'algoritmo che ci ha rubato il segreto della conoscenza", ed. Il Mulino.
Il filosofo discuterà dei temi affrontati nella sua opera, esplorando il rapporto tra metafisica e realtà contemporanea.
L'autrice presenta il suo libro "Ci siamo traditi tutti", edito da Solferino, che esplora temi di grande attualità, analizzando con profondità e sensibilità le dinamiche relazionali e sociali del nostro tempo.
L'autore Eugenio Murrali presenta il suo nuovo libro "Marguerite è stata qui", ed. Adelphi.
La casa editrice Guanda, rappresentata dal presidente Luigi Brioschi, riceve il prestigioso riconoscimento alla Casa Editrice 2024.
Partecipanti e autori cammineranno insieme, condividendo storie e riflessioni letterarie lungo il percorso.
L'evento celebra l'assegnazione del premio nazionale all’editor a Paolo Repetti, direttore generale della collana Stile Libero della casa editrice Einaudi.
Il premio giovane promessa viene assegnato a Emanuele Firinu, autore del libro "Gli Scordati".
Una mostra che esplora il mistero e la bellezza attraverso l'opera dell'artista Michelangelo Pistoletto, figura centrale dell'Arte Povera.
“Violenza familiare e affettiva e conseguenze sui minori - Il dramma della violenza assistita”: serata dedicata ai temi attuali di psicologia, moderata dalla psicoterapeuta Antonella Baiocchi.
La rassegna cinematografica offre un'immersione unica nel mondo del cinema documentaristico.
L'autrice presenta il suo nuovo libro "Taylor Swift", un'opera dedicata alla celebre cantante americana.
L'autore Pasquale Ferrara presenta "Cercando un paese innocente. La pace possibile in un mondo in frantumi", edito da Città Nuova.
Mostra fotografica che offre uno sguardo personale su temi e luoghi, catturando momenti e storie.
L'autore e parlamentare europeo Massimiliano Smeriglio presenterà il suo ultimo libro "Mio padre non mi ha insegnato niente, edito da Fuoriscena.
Un evento speciale in una location magica, dove si fondono poesia, narrativa breve e musica.
Le celebrazioni si concludono con gli spettacolari fuochi di artificio sul mare, visibili da tutta la città.
Un evento dedicato alla storia e ai misteri dei Templari, con la partecipazione dell’avvocato Francesco Massi.
Un percorso affascinante tra le vie di San Benedetto del Tronto, alla scoperta delle sue chiese storiche.
Presentazione del libro “10 mosse per affrontare il futuro” di Oscar Farinetti.
Massimo Emanuelli presenta il suo libro “Sergio Zavoli”, un'opera dedicata alla vita e alla carriera del celebre giornalista.
Un incontro sulla storia del sorriso nell'arte, con Loredana Emili e Domenico Sabatini che ci guidano in questo entusiasmante viaggio.
Matteo Grilli presenta il suo libro “Muori romantica. La meravigliosa fine dell’eterno amante”, edito da Effequ.
Giancarlo Cocco presenta il suo libro "Storia di Etra Pitteo in arte Dria Paola".
Un viaggio nella storia e nella tradizione marinara sambenedettese, celebrandone il patrimonio culturale e storico.
Salvatore Coccoluto presenterà il suo nuovo libro "Franco Califano. Non escludo il ritorno".
Uno dei protagonisti più noti della giustizia italiana presenta il suo libro "Pubblico ministero. Un protagonista controverso della giustizia".
Con il suo stile inconfondibile, Francesco Carofiglio torna con il suo nuovo romanzo "La stagione bella", edito da Garzanti.
I due autori presentano il loro ultimo, emozionante libro "Il commosso viaggiatore".
Un'emozionante rappresentazione teatrale sul mare, ispirata al celebre romanzo di Herman Melville.
Per esplorare le caratteristiche principali dell'Impressionismo, presentando le opere e gli artisti più rappresentativi.
Rassegna teatrale Fiabe al Parco. Sindbad raccoglie i suoi ultimi averi si imbarca e prende il mare: l’unica certezza è che vivrà avventure meravigliose.
Una mostra d'arte che che è un viaggio emozionante tra contrasti visivi e concettuali.
Un viaggio affascinante nel mondo di Barbie, che svela il suo impatto culturale e sociale nel corso degli anni.
Un evento per tutti, fatto di approfondimenti, preghiera, musica, giochi e momenti di festa.
Presentazione del festival Marche Storie Show, dedicato alle poesie, ai racconti e alle tradizioni dei borghi marchigiani.
Claudio Pagliara presenta il suo libro "La tempesta perfetta. USA e Cina sull'orlo della terza guerra mondiale".